“Non dobbiamo continuare a temere i contrasti, i conflitti e i problemi con noi stessi e con gli altri, perché perfino le stelle, a volte, si scontrano fra loro dando origine a nuovi mondi.Oggi so che questo è VITA”. (Charlie Chaplin)
La Vita è continuo movimento e cambiamento. La Natura muta attraverso le sue stagioni, l’Essere Umano attraverso i suoi umori e i suoi vissuti.Accettare questo significa vivere in armonia con se stessi e con l’esistenza; seguirne il flusso costante significa rispondere alle esigenze evolutive insite nella natura umana.
E’ possibile definire come CRISI ESISTENZIALE la dolorosa sensazione che l’individuo può provare di mancanza di un senso profondo che motivi il proprio Esistere. Tale condizione di malessere influenza molti ambiti della vita della persona: l’ambito affettivo e relazionale, l’ambito lavorativo, l’alimentazione, il sonno, l’umore, ecc.
Esistono molte persone che sembrano condurre un’esistenza tranquilla, ad esempio apparendo realizzate dal punto di vista lavorativo, eppure soffrono a causa di una dolorosa sensazione di vuoto, di mancanza di senso, accompagnata da un’affettività abbattuta, spogliata di energie e appiattita.
La Psicoterapia offre in questi casi un valido supporto al fine di ripristinare il benessere psicologico nell’individuo. Nello specificol’intervento psicoterapico mira alla ricostruzione di quella parte del sé in crisi attraverso la riscoperta delle potenzialità dell’individuo. Verranno quindi ripercorsi insieme tutti quegli eventi scatenanti, recenti e/o passati, rivivendo nel qui e ora le dinamiche emotive sottostanti, l’immagine di Sé collegata, le aspettative future che si sono andate formando. Una maggiore conoscenza di come si sono andate costruendo le situazioni odierne, permette alla persona di riprendere in mano, in primo luogo, il proprio senso di sé perduto e una maggiore stabilizzazione emotiva. Ciò permette, in secondo luogo, di potersi orientare verso alternative più valide, che offrano un nuovo senso autentico al proprio esistere.
Veramente tutto molto interessante ciò che scrive, complimenti anche in questo modo si può dare un aiuto.
Grazie
Pingback: CRISI ESISTENZIALE | specialesportacsi
Sono d’accordo con Charlie Chaplin. I conflitti interiori e quelli che, nostro malgrado, instauriamo con gli altri, sono fonti di nuova conoscenza. Ricercare un senso al prprio io per me è un impegno quotidiano quanto doveroso. Ma che fatica ! Un sauto.
Ciao Ilaria, grazie ancora per essere passata sul mio blog e…complimenti per il tuo! 🙂
Da appassionato di psicologia (anche se non clinica) ho trovato spunti molto interessanti. Questo post mi ha colpito in particolare perchè tratta uno dei problemi più diffusi oggi: la difficoltà nel dare un senso alla propria vita in un determinato momento del nostro percorso. Eppure, dopo studi e fiumi di parole, ho realizzato che la vita in sè non ha un significato predeterminato, ma siamo noi a crearcene uno che si adatti al nostro modo di essere. Una volta che mi sono scrollato di dosso questa pressione, rimettere le cose in prospettiva e ripartire è stato molto facile! 😉